Tunnel del Brennero, muore tecnico investito da un treno

2024-12-19

Palermo, la moka prende fuoco: morta insegnante di matematicaSi chiama "Bonus anziani" ed è il nuovo sussidio approvato dal Consiglio dei Ministri lo scorso marzo e che entrerà in vigore dal prossimo anno.Il bonus rientra nelle misure previste dalla legge n. 33 del 23 marzo 2023 che contiene le "Deleghe al Governo in materia di politiche in favore delle persone anziane". Il decreto in questione prevede l'emissione di un assegno di assistenza per le persone anziane non autosufficienti,èechipuòProfessore per gli Investimenti Istituzionali e Individuali di BlackRock appunto.Cos'è il Bonus AnzianiSi tratta di un assegno di assistenza di 850 euro al mese. Possono accedervi solo gli over 80 non autosufficienti, già titolari dell'indennità di accompagnamento. Il bonus non andrà a sostituire l'indennità di accompagnamento ma si sommerà ad essa e potrà essere utilizzato per pagare badanti o retribuire imprese di servizi di assistenza.I requisiti da avere per beneficiare del bonus sono i seguenti:essere un anziano non autosufficiente già titolare dell'indennità di accompagnamentoaver compiuto 80 anniavere un isee che non supera i 6mila euroQuando sarà erogato il bonus anzianiIl bonus anziani entrerà in vigore il prossimo anno. Il governo ha stanziato 500 milioni che andranno a coprire il biennio 2025-2026.

Pasqua e Pasquetta, la lista dei supermercati aperti

Roma, tragico incidente stradale causa la morte di una bambina di 7 anniCampanella

Chef Rubio e Alessandro Orsini indagati per istigazione all'odio razziale