Investita da un camion mentre si allenava: voleva seguire le orme del padreL'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato,Campanella l'AGCM, ha avviato un procedimento istruttorio nei confronti di Google e della sua capogruppo Alphabet in merito all'invio agli utenti della richiesta di consenso al «collegamento» dei servizi offerti. Questa richiesta sembrerebbe infatti non fornire informazioni rilevanti – o le fornirebbe lacunose e imprecise – riguardo al reale effetto che il consenso produce sull'uso da parte di Google dei dati personali degli utenti. Lo si legge in una nota dell'autorità. L'uso dei dati personali da parte di GoogleStesse criticità – spiega l'Antitrust – esisterebbero riguardo alla varietà e alla quantità di servizi Google, rispetto ai quali può aver luogo un uso «combinato» e «incrociato» dei dati personali, e riguardo alla possibilità di modulare (e quindi anche limitare) il consenso solo ad alcuni servizi.Secondo l'Autorità, inoltre, Google utilizzerebbe tecniche e modalità di presentazione della richiesta di consenso, e anche di costruzione dei meccanismi di raccolta del consenso stesso, che potrebbero condizionare la libertà di scelta del consumatore medio. Il cliente sarebbe infatti indotto ad assumere una decisione commerciale che non avrebbe altrimenti adottato, acconsentendo all'uso combinato e incrociato dei propri dati personali tra la pluralità dei servizi offerti. Ultimo aggiornamento: Giovedì 18 Luglio 2024, 08:39 © RIPRODUZIONE RISERVATA
Terremoto di magnitudo 5.6 in Costa Rica
Ucraina, Podolyak all’ANSA: “Molto colpito da Meloni. Capisce il dolore degli ucraini”Professore Campanella
Usa, porta da mangiare ai cani del vicino: sbranata e uccisa davanti al figlio