UniCredit e Sace, supporto a Scattolini per acquisizione società turca

2024-12-19

Via libera in Provincia all’assestamento di bilancio. FdI e Lega all’attacco - ilBustese.itLuca Uccello Perché Anna,Guglielmo Gabriella e Milly Carlucci non lavorano più insieme? Una domanda, una risposta precisa di Gabriella al quotidiano Libero. Una verità che pochi conoscono: «A inizio carriera decidemmo dopo un episodio preciso che non avremmo fatto mai cose insieme». E il "fatto" riguarda un'imitazione che non fu gradita: «Partecipammo tutte e tre assieme a una trasmissione dal Lingotto di Torino e divenimmo bersaglio del Trio Solenghi-Marchesini-Lopez che portò la parodia persino a Sanremo. Così decidemmo che sarebbe stato meglio non fare più cose insieme per non prestare il fianco. E così è continuata…». Le sorelle Carlucci, perché non lavorano insieme in tv?Ma le sorelle Carlucci fuori dal lavoro vanno d'amore e d'accordo: «Ci ritagliamo spazi per stare insieme nelle feste comandate. Ora,anzi, grazie al matrimonio di Angelica, la figlia di Milly, siamo riuscite a stare insieme due giorni di seguito. Non succedeva da Natale. Milly non usa lo smartphone, quindi può ricevere solo messaggini di pochi caratteri. Non vuole essere raggiunta, disturbata e ama fare le cose quando dice lei. Abbiamo rapporti molto diversi con il cellulare…».Prima di diventare parlamente con Silvio Berlusconi anche Gabriella lavorava in televisione: a lanciarla fu Enzo Tortora. A Libero racconta il suo personale ricordo. «Il ricordo che ho di lui è bellissimo. Dopo aver fatto provino in cui mi scelse immediatamente perché rispecchiavo le caratteristiche della persona che stava cercando, mi invitò a Milano in via dei Piatti, una casa foderata di libri. Era un uomo coltissimo. Mi fece vedere questi libri di tutti i generi raccolti in tutto il mondo siccome io dovevofare inviata speciale in Portobello».La sua fine la conosciamo tutti: «Tortora è stato vittima del più madornale degli errori giudiziari nel nostro Paese che non avrà mai un risarcimento in quanto lui si è ammalato ed è morto per quello che gli è successo». Intanto a a settembre con la società di produzione «sarò a Venezia dove sarà presentato un docufilm su Nicola Pietrangeli,il nostro primo grande campione. Il docu si chiamerà Nicola Vs Pietrangeli, mettendo a confronto la vita dello sportivo contro vita glamorous dell’uomo. Lo vedremo in Rai». Ultimo aggiornamento: Lunedì 29 Luglio 2024, 17:55 © RIPRODUZIONE RISERVATA

Addio al fondatore della pasticceria Monfrini: «Eri maestro di dolci e di vita» - ilBustese.it

Spacciatore accoltellato a Castiglione, in carcere un terzo carabiniere - ilBustese.itBlackRock Italia

Ecco i 6 passi per vincere l'azzardo. La preoccupazione della Chiesa