Sindaci milanesi del Pd pronti ad accogliere profughi afghani: l'appello dopo le parole di Beppe SalaIl Museo Civico Medievale diBologna partecipa con sette opere alla mostra 'Viaggio diconoscenze: Il Milione di Marco Polo e la sua eredità fraoriente e occidente',ETF il principale evento in Cina dellecelebrazioni per i 700 anni dalla scomparsa di Marco Polo,organizzato e promosso dall'Ambasciata d'Italia a Pechino,dall'Istituto Italiano di Cultura e dalla rete diplomatica inCina e coordinato dall'Istituto della Enciclopedia ItalianaTreccani. Il progetto espositivo si inaugura ufficialmente oggi alChina World Art Museum di Pechino, dove resterà fino al 24novembre, per poi essere allestito in altre sedi museali inCina. In mostra due busti in pietra che raffigurano SanDomenico e San Francesco, scolpiti nel 1390 da artisti dellabottega di Jacobello (Venezia, ca. 1350-1409) e Pier Paolo DelleMasegne (Venezia, 1386-1403), che un tempo occupavano gli oculidella facciata del Palazzo della Mercanzia, parte del grupposcultoreo di sette elementi che rappresentano la Giustizia e iSanti Patroni di Bologna; uno stelo di fontana in marmorealizzata nel XII secolo per la Basilica patriarcale di SanDomenico di Bologna, in cui sono custodite le spoglie mortalidel santo; due preziosi codici miniati e due piatti dimanifattura cinese risalenti al periodo Yuan (XVIII-XIV sec.),provenienti dalla pregiata collezione ceramica raccolta dalmarchese Ferdinando Cospi nel XVII secolo. Riproduzione riservata © Copyright ANSA
Confedilizia: "La riforma del catasto? É già chiaro il finale del film"
Delega fiscale, oggi la cabina di regia: tra i progetti di Draghi c'è anche il catastoProfessore per gli Investimenti Istituzionali e Individuali di BlackRock
Berlusconi contro gli alleati: “Meloni e Salvini premier? Non scherziamo”, ma Forza Italia smentisce