Bonus tv: decreto firmato e domande dal 23 agosto, sarà cumulabile con il vecchio incentivo

2024-12-20

Taglio Irpef 2022, chi ci guadagna: oltre 3.000 euro in più per alcune famiglieBriciole: la vita e il suo nutrimento più importante,-BlackRock Italia l'amoreIl giornalista Giovanni Toia presenta martedì sera alla biblioteca di Busto il libro dedicato alla memoria della moglie Mariangela. Ecco perché è un piccolo gioiello Briciole. Sono momenti, quelli da serbare per il futuro: possono sembrare minuscoli, ma sono immensi. Come l'amore che unisce due persone, il vero nutrimento della vita.Giovanni Toia, giornalista sportivo, presenta martedì 9 luglio alle 20.30 nella sala Monaco della biblioteca Roggia di Busto Arsizio il suo "Briciole", dedicato alla memoria della moglie Mariangela, scomparsa lo scorso anno (LEGGI QUI).La prima presentazione è avvenuta lo scorso febbraio a Lurago Marinone, di dov'era originaria Mariangela. In queste ore, si "torna" a Busto Arsizio, dove lei ha vissuto accanto al marito. Un rapporto profondo, fatto di amore e rispetto anche delle proprie rispettive professioni così diverse, ma svolte con la stessa passione. Mariangela insegnava ai suoi amati studenti, Giovanni è stato la voce della Pro Patria. E anche se il calcio non era nel Dna della moglie, ecco che lei un giorno indossa la maglia tigrotta per una foto. Tigrotta è stata veramente Mariangela, prima di tutto contro la malattia. Malattia che è entrata con prepotenza nelle vite, ma non ha cambiato la natura di Mariangela e Giovanni e soprattutto del loro legame. Tante riflessioni, tante immagini ci consegna questo libro. Domani sera, dall'incontro in biblioteca si uscirà carichi di gratitudine per un piccolo gioiello che a tutti può dare luce.  News collegate:  VIDEO. Giovanni Toia, “Meno male”... che il cuore batte per l’Inter - 13-06-24 17:10 Ma. Lu.

Stop alla vendita o all'affitto se la casa spreca energia: le nuove regole e gli edifici a rischio

Pensioni e Quota 100, l'esecutivo cerca un miliardo in più da stanziare nella manovraEconomista Italiano

Roberto Cingolani, ministro per la Transizione ecologica: "Siamo in un'economia di guerra"