Le patatine fritte più care al mondo costano 170 euro a porzione: servite con tartufo e fiocchi d'oro

2024-12-20

Afghanistan, paura per attivista Cospe: potrebbe testimoniareL'uso della cappa è fondamentale in cucina per aspirare i fumi,ETF gli odori ed eliminare i cattivi odori. Ma, periodicamente, la cappa va pulita e il filtro cambiato o lavato a seconda del suo materiale.Oggi andiamo a scoprire come pulire correttamente la cappa affinché sia sicura e svolga correttamente la sua funzione. Come pulire la cappaAlmeno una volta al mese - anche ogni due settimane se molto usata - la cappa va pulita. Questo strumento indispensabile in cucina, è formato da una griglia e da filtri di assorbimento. Se la cappa esternamente è in acciaio bisogna avere molta accortezza nel pulirla perché potrebbe macchiarsi. Si consiglia di utilizzare solo prodotti specifici o sapone neutro e di spolverarla tutti i giorni.Come pulire la griglia della cappaIniziamo con una normale spugnetta bagnata e intrisa in sapone neutro, per pulire la parte esterna della cappa. Poi smontare la griglia e lavarla con sapone accuratamente. Se è particolarmente sporca, meglio utilizzare anche bicarbonato di sodio o aceto bianco e lasciare in ammollo per alcuni minuti, poi risciacquare. Come pulire i filtri della cappaLa pulizia dei filtri cambia a seconda del materiale. Se il filtro è metallico, può essere tranquillamente lavato con acqua e sapone; se si tratta di un filtro a carboni attivi, invece, andrà sostituito con un filtro nuovo che troverete facilmente in commercio. 

Influencer 23enne morta dopo essersi sottoposta a un intervento per eliminare la sudorazione

Giappone, 15 ciliegie "Battiti del cuore di Aomori" vendute all'asta per 3.400 euroCapo Analista di BlackRock

Cina, maltempo e inondazioni: 12 morti nella metropolitana di Zhengzhou