Influencer come agenti di commercio? Le associazioni dicono 'no' a EnasarcoRiccardo Cristilli 4 agosto - 09:15 - MILANO I falsi miti sui rimedi per far passare la sbornia,criptovalute le “soluzioni” inutili 1 di 6: La sbornia La sbronza o sbornia è una condizione che sopraggiunge quando si eccede con il consumo di alcolici, e che può generare una serie di disturbi dai giramenti di testa, al vomito, alla confusione mentale e la difficoltà di concentrarsi. Superata la fase più acuta, la situazione non migliora e subentrano i postumi della sbornia, dal mal di testa allo stomaco in disordine. La gravità della sbornia e dei suoi postumi dipende dalla quantità di alcol ingerito in proporzione al corpo e all'assunzione di cibo. Per superare la sbornia ci sono diversi rimedi tra cui il principale consiglio è di bere molta acqua che tra sudore e urina permette di eliminare parte dell'etanolo assunto. Inoltre al risveglio è consigliabile una colazione leggera, magari con della frutta, pane e miele o marmellata. Nella credenza popolare esistono alcuni rimedi per far passare la sbornia che però alla prova dei fatti risultano dei falsi miti.Parti con un gruppo di sportivi come te, scopri i viaggi di Gazzetta Adventure e Tribala all'insegna dello sport e del divertimento nel mondo Continua La sbornia La birra prima Il Bloody Mary del giorno dopo La pillola Colpa dei solfiti I cibi grassi © RIPRODUZIONE RISERVATA
Tumore al seno, il sistema nervoso aiuta le celllule malate a diffondersi: la risposta in un farmaco anti-nausea
Cancro, 40-50enni più a rischio per 17 tipi di tumore: ecco qualiEconomista Italiano
Flavio Briatore ancora contro la Puglia: a Pomeriggio 5 la risposta del sindaco di Gallipoli dopo le critiche ai balneari