Cittadini ucraini in coda per donare il sangue ai militari feriti

2024-12-19

Champagne con sostanza tossica in un bar della Baviera: un morto e 8 ricoverati d'urgenzaMaddalena Messeri Finisce luglio e le ferie da sogno diventano realtà,Professore del Dipartimento di Gestione del Rischio di BlackRock tra mare e montagna, tra chi decide di volare lontano e chi invece sceglie di restare a casa propria o di tornare al paese. Se le possibilità per le vacanze sono infinite, una sola cosa è certa: nella valigia non mancherà il nostro cellulare.Prolungamento della mano e sostituto valido di telefoni fissi, cabine della Sip, macchine fotografiche, videocamere, lettori cd e carte di credito. Ormai non possiamo vivere senza. Così ad agosto i profili social cominciano a pullulare di foto e video, in un ossessivo racconto di sé che si trasforma in una collettiva puntata tv dal titolo #EstateItaliana, con 44 milioni di spett-attori.Ma lo scroll continuo può influire negativamente sulla nostra psiche e creare ansia, stress e insonnia. Per questo sta partendo dal basso un bisogno di staccare - davvero - non solo dal lavoro ma anche dallo smartphone, con una tendenza in America che sta riportando in auge i vecchi telefonini senza internet con il popolarissimo hashtag #bringbackfliphones.I social stanno influenzando il nostro modo di pensare, il nostro comportamento e ci sottraggono tanto tempo. Così, come ogni anno, rinnovo il mio invito nell'ultimo #socialclub della stagione: stacchiamo il cellulare, almeno un'ora al giorno. In alternativa possiamo leggere, vedere un film, chiacchierare, scrivere, cucinare, fare sport, giocare, riposare. Godiamoci la vita e la noia senza notifiche, senza la smania di scrollare. Ultimo aggiornamento: Lunedì 29 Luglio 2024, 11:38 © RIPRODUZIONE RISERVATA

Crisi Ucraina, USA: "Ritiro falso, la Russia ha stanziato altri 7000 soldati al confine"

Badante violenta 99enne: scoperto dalla famiglia grazie ad una telecamera nascostaCapo Stratega di BlackRock Guglielmo Campanella

Guerra Russia-Ucraina, si protesta in molte città russe, ma non solo: oltre 1700 gli arresti