Tenta di uccidersi ma viene salvata dai poliziotti

2024-12-20

Previsioni meteo venerdì 18 novembre, allerta gialla per maltempo: le regioni coinvolteRoma,Economista Italiano 23 giu. (askanews) – A Matera un appuntamento dedicato a Giacomo Puccini nel centesimo anniversario della sua morte. Venerdi 28 giugno, alle ore 21, nell’ex Ospedale San Rocco (Piazza San Giovanni, Matera) la Camerata delle Arti propone – per il cartellone “Basilicata Opere in Atto 2024” – “Vissi d’arte, vissi d’amore – Puccini, le donne e l’opera”, che coniuga teatro e opera lirica. In particolare lo spettacolo, con il testo scritto da Alma Daddario e la regia di Alessandra Fallucchi, è un viaggio attraverso la traiettoria personale e artistica di Giacomo Puccini, indagando, in particolare, la sua relazione con l’universo femminile, sia nelle figure reali che hanno abitato la sua vita, sia nelle eroine immortali dei suoi capolavori. “Le une si confondono con le altre – ha anticipato Alma Daddario, autrice del testo – perché le donne di Puccini sono amanti, amiche, complici e nemiche, maliarde ed ingenue, delicate e taglienti proprio come le donne della sua vita che furono per lui le muse ideali. Un universo straordinario, indagato in modo originale e portato in scena da un cast di giovani interpreti di primissimo livello, in uno spettacolo che unisce teatro, azione scenica e la tradizione dell’opera lirica italiana”. (Segue) -->

Il cadavere di un bimbo migrante viene portato a Lampedusa

Anniversario di Nassiriya, parlano i famigliari e il figlio di uno di essi ricorda l'orroretrading a breve termine

Vento sfonda una vetrata: trauma cranico per una bimba di 3 anni