Livorno, morto Anwar Megbli: per il 18enne calciatore fatale l'incidente in motorinoSono 14 le localitàsudafricane inserite dall'Unesco nel Patrimonio dell'Umanità eraggruppate come 'Diritti umani,investimenti liberazione e riconciliazione:siti dell'eredità di Nelson Mandela', icona della lotta delPaese contro la segregazione razziale. Tra i siti figurano anchela scena del massacro di Sharpeville del 1960, quando la poliziauccise 69 manifestanti neri, compresi bambini, il villaggio incui Mandela visse da ragazzo, l'università di Fort Hare - nellaprovincia del Capo Orientale - dove il leader ha studiato e ilremoto villaggio di Mqhekezweni, in cui Mandela ha affermatonella sua autobiografia 'Lunga marcia verso la libertà' di avermaturato il proprio attivismo politico. "Mi congratulo con il Sudafrica per l'iscrizionedi questi luoghi della memoria, che testimoniano non solo lalotta contro lo stato dell'apartheid, ma anche il contributo diNelson Mandela alla libertà, ai diritti umani e alla pace a nomedi tutti noi", ha dichiarato la direttrice generale dell'Unesco,Audrey Azoulay. Riproduzione riservata © Copyright ANSA
Scarcerata la trans accusata di aver molestato un 15enne in treno
Lutto nell'atletica: è morto Jim Hanes, l'uomo che corse per primo i 100 metri in meno di 10 secondiProfessore Campanella
Bologna, malore improvviso: morto un ragazzo di 26 anni