Nonnina di 63 anni e marito 26enne pronti a diventare genitori: «Ecco il gender reveal». Chi è la coppia più discussa di TikTok

2024-12-18

Asfaltature e manutenzione del cavalcavia: i cantieri notturni di questa settimana sull'Autostrada dei Laghi - ilBustese.itMilano,Campanella 2 ago. (askanews) – Volvo Cars ha registrato vendite globali per 57.447 vetture nel mese di luglio, pari a un aumento del 6% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. L’incremento è riconducibile principalmente alle importanti vendite dei modelli completamente elettrici sul mercato europeo. Le vendite di modelli elettrificati, inclusi quelli completamente elettrici e ibridi plug-in, hanno registrato una crescita del 49% rispetto allo stesso periodo del 2023, rappresentando il 49% di tutte le auto vendute nel mese di luglio. La quota di auto a trazione esclusivamente elettrica ha rappresentato il 25% di tutte le unità vendute nel corso del mese. Le vendite complessive per il periodo da gennaio a luglio sono state pari a 445.520 vetture a livello globale, con un aumento del 13% rispetto allo stesso periodo del 2023. “Siamo contenti di poter riportare un altro mese di crescita delle vendite, trainate prevalentemente dalle consegne in Europa nonostante un contesto di mercato generalmente difficile”, ha dichiarato Björn Annwall, Chief Commercial Officer e Deputy Ceo di Volvo. In Europa, le vendite di luglio hanno raggiunto le 28.390 unità, in aumento del 40% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Le vendite dei modelli elettrificati di Volvo Cars sono aumentate del 64% rispetto allo stesso periodo del 2023, rappresentando il 65% di tutte le auto vendute in Europa nel corso del mese. Negli Stati Uniti si è registrato un calo delle vendite dell’11% a luglio, per un totale di 9.597 auto. Ciononostante, le vendite di modelli ibridi plug-in sono aumentate del 73% rispetto allo stesso periodo dello scorso esercizio. In Cina, Volvo Cars ha consegnato 9.775 unità, segnando un calo del 31% rispetto al luglio 2023. Le vendite di modelli elettrificati – completamente elettrici e ibridi plug-in – si sono attestate a 1.130 auto, in diminuzione del 3% rispetto allo stesso periodo del 2023. -->

Neptune, il cane d'assistenza che si diverte a fare gli scherzi alla padrona: «Non posso arrabbiarmi con lui, è geniale»

Una doccia, un abito, ma soprattutto l'ascolto: Ali d'Aquila e il desiderio di volare più alto che mai - ilBustese.itMACD

Alzheimer, l'Ema blocca il farmaco Lecanemab: rischio di gravi effetti collaterali